From this distant vantage point…
Inizia così la riflessione di Carl Sagan nota come “Pale Blue Dot”, riflessione legata alle Sonde Interplanetarie Voyager che ancora vanno girovagando per lo spazio a cinquant’anni dal loro lancio, ma questa, scusateci, è un’altra storia sulla quale torneremo prima o poi!
Oggi prendiamo come spunto il Pallido Puntino Blu di Sagan, perché il 12 ottobre abbiamo potuto osservare, presso la Torre delle Stelle insieme a tanti visitatori, una straordinaria protuberanza solare che messa a paragone con “noi”, con quel puntino blu che chiamiamo Terra, casa nostra, fa davvero impressione.

La ripresa è stata fatta attraverso il telescopio solare della Torre delle Stelle di Aielli, con una camera di ripresa in bianco e nero. Il colore è stato aggiunto in seguito per renderla simile a ciò che i visitatori hanno potuto osservare direttamente con i loro occhi al telescopio.
Le Regioni Attive in altro a destra (Macchie solari) sono identificate come AR 4250 e AR 4248 e sono due regione classificate come regioni C, in pratica con attività eruttive minori che hanno poco, o nessun effetto sulla Terra.