Astronoma, matematica, filosofa, Donna!

Il Teatro alla Torre delle Stelle!
Astronoma, matematica, filosofa, Donna!
Il Teatro alla Torre delle Stelle!
OSSERVAZIONE ANNULLATA CAUSA MAL TEMPO
Abbiamo un transito di Mercurio quando il pianeta si interpone fra la Terra ed il Sole, oscurandone una piccola parte del disco. Durante questo evento dalla Terra si può osservare un piccolo disco nero transitare davanti al disco luminoso del Sole.
Anche Venere può generare lo stesso fenomeno, ma con una frequenza inferiore, circa un paio di transiti ogni 125 anni, mentre ne abbiamo 13 o 14 ogni 100 anni per Mercurio.
ISCRIZIONE TERMINATE
La festa di Halloween, che lo ricordiamo è un’antichissima festa Europea, secondo alcuni studiosi addirittura legata a certi riti sacri dell’Antica Roma, la si può festeggiare in tanti modi!
Noi della Torre delle Stelle proponiamo un modo alternativo, per bambine, bambini, adulti e curiosi, di passare questo giorno.
Un programma per tutti!
Avete mai pensato di imparare le tecniche necessarie per fotografare in maniera professionale il cielo notturno?
Pensate che occorra necessariamente una strumentazione estremamente costosa?
Non sapete da dove iniziare?
Leggi tutto “1° Corso di Fotografia astronomica”Risale a Tolomeo il termine Astrolabio con il quale lui indicava uno strumento probabilmente inventato da Ipparco di Nicea, vissuto circa 200 anni prima di Cristo.
L’Astrolabio quindi fu inventato in Grecia, ma in seguito adottato dagli arabi e poi dagli europei che lo utilizzarono praticamente sino al XVII secolo
Leggi tutto “Costruiamo un Astrolabio. Laboratorio per bambine e bambini curiosi!”Ci siamo, velocemente agosto arriverà in maniera prepotente ad Aielli e la Torre delle Stelle sarà in prima linea! Non potrete non esserci!
Durante la notte a cavallo tra il 16 ed il 17 luglio potremo osservare un fenomeno astronomico di sicuro fascino, un’eclissi di Luna.
Anche se sarà parziale varrà la pena osservarla. L’eclisse è di magnitudine 0.65, quindi il diametro della Luna è in ombra per più della metà (vedi figura che segue) ed è completamente visibile dall’Italia.
Leggi tutto “Eclissi parziale di Luna – 16/07/2019”