Nel febbraio del 1930, Tombaugh confrontando due lastre fotografiche impresse alcuni giorni prima, scopre Plutone, che sino a qualche anno fa è stato considerato il nono pianeta del Sistema Solare.

Il fine settimana del 21 e 22 luglio, con i numerosi visitatori della Torre delle Stelle, abbiamo ripetuto l’esperienza di Tombaugh. Il venerdì con il telescopio da 40 cm della Torre abbiamo ripreso un’immagine del campo ove era presente Plutone. La sera del sabato, alla fine della visita, con gli ospiti abbiamo ripreso una seconda immagine e l’abbiamo confrontata con la prima.

Il puntino segnato con una freccia che si è spostato tra le stelle di campo è proprio Plutone. In un giorno, pensate, ha percorso un centimetro… sulle immagini, in realtà corrisponde a oltre 400.000 chilometri nel Sistema Solare.

Plutone compie un’orbita in poco più di 247 anni. Quindi dalla sua scoperta non è ancora passato un anno “plutoniano”!

Questa è una delle tante attività che proponiamo alla Torre delle Stelle. Non semplici osservazioni, non effetti speciali, ma il contatto diretto con l’Universo e la conoscenza!