Osservazione di Saturno
Si comunica che, causa cielo coperto, la serata di stasera 23 Maggio, è stata rimandata, invece domani 24 Maggio alle ore 21:00, l'osservatorio "Torre delle stelle" sarà aperto al pubblico per una osservazione del pianeta Saturno.
La serata comprenderà l'osservazione di Saturno con i telescopi dei membri dell'associazione A.S.A.M. e la ripresa del pianeta con la realizzazione finale di foto.
Sarà possibile anche fare delle dimostrazioni al planetario digitale prima di incominciare l'osservazione di Saturno.
LE COMETE E METEORITI
Asteroidi, meteoriti e comete
Asteroidi
... Le Galassie
Galassia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una galassia è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo interstellare), legati assieme dalla reciproca forza di gravità. Il nome deriva dal greco γαλαξίας (galaxìas), che significa "di latte, latteo"; è una chiara allusione alla Via Lattea, la Galassia per antonomasia, di cui fa parte il sistema solare.
... I Pianeti
I pianeti conosciuti del sistema solare sono nove.
In ordine di distanza dal Sole si succedono dapprima i pianeti cosiddetti terrestri,
in quanto costituiti da materiali rocciosi: Mercurio, che è piccolo e caldo;
Venere, che percorre la sua orbita di rivoluzione a una velocità
estremamente bassa; dopo la Terra, Marte, che appare rosso,
con due calotte polari di ghiaccio molto ben distinguibili.
Seguono quindi i pianeti cosiddetti giovani,
in quanto più simili a Giove per composizione:
Giove, il più grande del sistema solare, con un volume pari a