Occhi al cielo! La cometa C/2025 R2 SWAN
L’11 settembre 2025 è stata scoperta questa nuova Cometa, classificata come non periodica (la lettera C prima dell’anno indica questa caratteristica, cometa non periodica, oppure a lungo periodo) perché al momento i dati osservativi ci hanno portato a calcolare un periodo orbitale superiore ai 20.000 anni.
Il perielio, cioè il punto di minima distanza dal Sole, è stato il 12 settembre, quando la C/2025 SWAN ha raggiunto i 75 milioni di chilometri dalla nostra Stella.

Image Credit & Copyright: Team Ciel Austral
Questa cometa sino a qualche giorno fa era osservabile solamente dall’Emisfero Australe, ma nei prossimi giorni diventerà sempre più visibile anche nei nostri cieli, a sud-ovest dopo il tramonto. Sarà importante seguirla perché potrebbe darci delle belle soddisfazioni, potrebbe raggiungere una luminosità tale da essere visibile anche ad occhio nudo. Avremo bisogno di un bel cielo limpido e con l’orizzonte a sud-ovest libero da ostacoli.
Per i fotografi potrebbe essere l’occasione per riprendere un bello spettacolo nel cielo. Per quel che ci riguarda ci proveremo, meteo permettendo e soprattutto augurandoci che le aspettative verranno mantenute. Purtroppo con le comete non è mai detta l’ultima e le certezze non esistono.
Nella mappa celeste che segue abbiamo riprodotto la parte di cielo dove cercare la cometa intorno alle 19.30. Il cielo sarà ancora rischiarato dalla luce del Sole (abbiamo indicato con una freccia rossa in basso a destra il punto intorno al quale tramonterà il Sole ad ottobre, così da avere un riferimento). Abbiamo riportate quattro date di ottobre, negli altri giorni la posizione sarà intermedia tra le date indicate. Armatevi di pazienza e buon divertimento e se poi riuscirete a fare qualche scatto, inviatecelo, saremo lieti di pubblicarlo sul sito. Buone osservazioni!

2 risposte
Speriamo che sia la volt a buona Grazie.
Speriamo di sì, ma con le Comete non c’è certezza! Parleremo anche della C/2025 A6 Lemmon, tra fine ottobre e i primi di novembre al tramonto dovrebbe essere un altro spettacolo. Incrociamo le dita.